Articoli su: Tariffe e licenze

Il Tariffario Comune 8 (TC 8) spiegato in modo semplice


Cos'è la Tariffa comune 8?

La Tariffa comune 8 (TC8) disciplina il compenso per la riproduzione, la diffusione e la messa a disposizione di opere protette dal diritto d'autore a scopo di informazione e documentazione interna. Si applica alla Svizzera e al Principato del Liechtenstein.


Chi gestisce la tariffa?

ProLitteris è la società di gestione competente e rappresenta anche SUISA, SUISSIMAGE, SSA e SWISSPERFORM.


A chi si applica la tariffa?

  • Aziende di ogni tipo
  • Amministrazioni pubbliche
  • Biblioteche, servizi di monitoraggio dei media, aziende di fotocopiatura e altri fornitori di servizi che creano copie o forniscono attrezzature per le organizzazioni.
  • Non per le scuole (questi rientrano nel TC 7


Cosa è consentito dal GT 8?

  1. Copie cartacee:
  • Stampa e fotocopiatura di documenti
  • Distribuzione interna di tali copie


  1. Copie digitali:
  • Scansione e archiviazione di documenti
  • Fotografia di documenti
  • Condivisione interna di tali copie digitali


  1. Rassegna stampa:
  • Raccolte di articoli di giornale, immagini e contributi
  • Distribuzione interna o messa a disposizione di tali contenuti


Limitazioni importanti

  • Utilizzo consentito solo per scopi interni (nessuna distribuzione esterna)
  • Solo estratti di opere, nessuna copia completa
  • La riproduzione di spartiti musicali e di opere d'arte è consentita a determinate condizioni


Come viene calcolato il compenso?


Per le aziende:

  • Compenso base per posto di lavoro (equivalente a tempo pieno
  • Industria/commercio: CHF 3.20 per posto di lavoro (con limite di esenzione fino a 14 posti di lavoro)
  • Servizi/commercio: CHF 3.20 - 8.20 per posto di lavoro (a seconda del settore)
  • Dal 1001° posto di lavoro: CHF 3.20 in modo uniforme
  • Limite massimo del compenso di base: massimo 110% del compenso pagato nel 2020, a condizione che non vi sia fusione o aumento dei posti di lavoro superiore al 10%.
  • Compenso minimo: CHF 32.00


Per le amministrazioni:

  • Confederazione: forfait per posto di lavoro
  • Cantoni e comuni: in base al numero di abitanti


Compenso aggiuntivo per la rassegna stampa


  • CHF 4.50 per ogni posto di lavoro con accesso alle rassegne stampa
  • Limitazione del compenso per le rassegne stampa (solo per le aziende): massimo 110% del compenso pagato nel 2020, a condizione che non vi sia stata alcuna fusione o aumento di posti di lavoro superiore al 10%.


Compenso per terzi

  • Biblioteche, servizi di monitoraggio dei media, aziende di fotocopiatura: CHF 0,035 per riproduzione, tenendo conto della quota rilevante di opere di terzi


Regolamenti speciali

  • I compensi vengono fatturati annualmente
  • Termine di pagamento: 30 giorni
  • In caso di ritardo nel pagamento: tassa di sollecito CHF 10
  • Il compenso di base non viene applicato o è dimezzato se non sono disponibili dispositivi concordati (obbligo di compilazione del modulo)


Panoramica dei compensi


Compenso base per le aziende


Industria/commercio


Settore

Retribuzione base per posto di lavoro (CHF)

Limite di esenzione fino a (posti di lavoro)

Industria tessile, abbigliamento, attrezzature

3.20

14

Carta, grafica, stampa

3.20

14

Chimica, farmaceutica

3.20

14

Produzione di prodotti medicali

3.20

14

Industria meccanica e metallurgica

3.20

14

Industria elettrica, ottica ed elettronica

3.20

14

Industria orologiera e degli automi

3.20

14

Produzione e lavorazione di alimenti, bevande e generi voluttuari

3.20

14

Edilizia

3.20

14

Fornitori di materiali edili

3.20

14

Giardinaggio

3.20

14

Artigianato artistico

3.20

14

Produzione agricola e pesca

3.20

14

Industria del legno e silvicoltura

3.20

14

Altre produzioni e lavorazioni industriali e commerciali

3.20

14


Servizi/Commercio


Settore

Retribuzione base per posto di lavoro (CHF)

Limite di esenzione fino a (posti di lavoro)

Banche, altri istituti finanziari, società di leasing

5.20

Assicurazioni, casse malati

5.20

Avvocati, notai, consulenza economica e aziendale, amministrazione immobiliare, gestione patrimoniale, fiduciaria, revisione e recupero crediti

8,20

Informatica

5,20

Progettazione e consulenza tecnica

5,20

Consulenza del personale

5,20

Settore pubblicitario

8,20

Settore viaggi 5,20

Settore viaggi

5.20

Commercio all'ingrosso

5.20

14

Commercio al dettaglio

5.20

14

Trasporti

3.20

14

Approvvigionamento energetico e idrico

5.20

14

Settore alberghiero

3.20

14

Riparazioni, pulizia

3.20

14

Settore automobilistico, biciclette e motociclette

5.20

14

Ospedali, istituti

5.20

Medici, altre cure sanitarie

5.20

Istituzioni confessionali, di pubblica utilità, di assistenza e previdenza

5.20

Associazioni, partiti, organizzazioni non governative

8.20

Teatri, cinema, musei, centri culturali e ricreativi, biblioteche

5.20

Editoria, stampa e informazione

5.20

Emittenti radiofoniche e televisive, cinema

5.20

Organizzazioni sportive, impianti sportivi, centri ricreativi, parrucchieri e servizi di cura personale simili

5.20

14

Istituti di ricerca, a meno che non siano affiliati a un gruppo, un'università, ecc.

8.20

Fornitori di servizi di telecomunicazione

3.20

Altre società di servizi

5.20


Compenso aggiuntivo per la rassegna stampa


Accesso alle rassegne stampa

Compenso per rassegna stampa per posto (CHF)

4.50


Compenso per terzi


Terzi

Quota rilevante (%)

Biblioteche

70

Servizi di monitoraggio dei media

75

Altro

35


Particolarità delle biblioteche universitarie


Quota università

Tariffa applicabile

Fino al 50%

TC 8

Dal 51% al 90%

Proporzionalmente TC 7 e TC 8

Oltre il 90%

TC 7


Reprografia e copisterie


Apparecchio

Compenso per apparecchio/anno (CHF)

A: da 1 a 45 copie al minuto

180

B: da 46 a 69 copie al minuto

360

C: da 70 a 105 copie al minuto

477

D: da 106 copie al minuto

783


Indennità di base per le amministrazioni


Confederazione


Settore

Indennità di base per posto di lavoro (CHF)

Amministrazione federale

3.20

SUVA

5.20

Amministrazione della giustizia

8.20


Cantoni


Calcolo basato su:

  • Numero di abitanti × 108.5 copie
  • × CHF 0.035
  • × 1% (percentuale statistica di opere protette)


Comuni


Numero di abitanti

Remunerazione di base (CHF)

Da 1 a 1'000

140

Da 1'001 a 10'000

279

10.001 fino a 20.000

558

20.001 fino a 30.000

977

30.001 fino a 50.000

1.814

50.001 fino a 75.000

2.930

75.001 fino a 100.000

3.906

100.001 fino a 200.000

11.718

200.001 fino a 300.000

17.088

Da 300.001 a 500.000

27.604

Da 500.001 a 750.000

36.805

Da 750.001 in su

46.006


#conto

Aggiornato il: 14/02/2025

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!