È sensato definire delle esclusioni per la gestione collettiva obbligatoria?

La cosa più semplice è lasciare che sia ProLitteris a gestire tutti i diritti per voi. Per motivi legali, un autore o un editore non può gestire autonomamente i diritti di «gestione collettiva obbligatoria» per la Svizzera e il Liechtenstein. Chi non vuole farlo si priva di denaro che lui stesso o altri non possono recuperare.

Per l'estero, si potrebbero escludere i diritti di «gestione collettiva obbligatoria». Ma per gli autori e la maggior parte degli editori ciò non sarebbe sensato, a meno che non abbiano una propria attività all'estero, e in parte non è nemmeno possibile se i diritti all'estero sono soggetti all’obbligo di gestione da parte di una società di gestione. Inoltre, la cessione dei diritti per la «gestione collettiva obbligatoria» non è esclusiva per l'estero, vale a dire che una casa editrice può comunque svolgere la propria attività di concessione di licenze parallelamente.


Aggiornato il: 06/08/2022

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!